L'incontro dei giovani delle parrocchie di missione comboniana in Ciad si è tenuto a Doba dal 28 aprile al 1° maggio 2022 e si basava sul tema: Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione. Questo tema è stato animato da P. Eric Ngalité e P. Richard Horbé, che hanno a loro volta sottolineato ai giovani delegati venuti a questo incontro, l'importanza di appartenere a questa Famiglia di Dio: la Chiesa. Hanno anche mostrato l'ultima necessità dei suoi membri di essere disponibili a contribuire con gli impegni battesimali in uno spirito di collaborazione reciproca, per la loro crescita spirituale e umana al fine di essere missionari del Vangelo.
Erano presenti i delegati dei giovani delle parrocchie Saint Kizito di Bégou, Saint Michel Archange di Bodo, Saint Michel di Donamanga e Sainte Trinité di Moïssala. Erano accompagnati da P. Michel Esseh (Togo), P. Eric Ngalité (Rep. Centrafricana), P. José Alberto (Mozambico) e P. Richard Horbé (Ciad). Durante questo incontro di formazione, gli scambi e le riflessioni sono sati condivisi nello spirito del "camminare insieme". Alla fine di questo incontro, i delegati venuti da diverse parrocchie hanno concordato tre risoluzioni che guideranno i loro impegni per una pastorale della Chiesa sinodale nelle rispettive parrocchie. Le tre risoluzioni sono:
È con queste tre risoluzioni che i delegati dei giovani venuti a questo incontro sono tornati nelle rispettive parrocchie già come missionari al servizio della loro Chiesa.







Erano presenti i delegati dei giovani delle parrocchie Saint Kizito di Bégou, Saint Michel Archange di Bodo, Saint Michel di Donamanga e Sainte Trinité di Moïssala. Erano accompagnati da P. Michel Esseh (Togo), P. Eric Ngalité (Rep. Centrafricana), P. José Alberto (Mozambico) e P. Richard Horbé (Ciad). Durante questo incontro di formazione, gli scambi e le riflessioni sono sati condivisi nello spirito del "camminare insieme". Alla fine di questo incontro, i delegati venuti da diverse parrocchie hanno concordato tre risoluzioni che guideranno i loro impegni per una pastorale della Chiesa sinodale nelle rispettive parrocchie. Le tre risoluzioni sono:
- Nello spirito della sinodalità, noi giovani delle diverse parrocchie comboniane del Ciad vorremmo rafforzare la comunicazione attenta, nel dialogo per una collaborazione reciproca tra il parroco, i cappellani dei giovani e tutti gli operatori pastorali.
- Per una Chiesa in cammino, noi giovani vogliamo renderci disponibili a contribuire con i nostri impegni battesimali al servizio della nostra Chiesa in uno spirito di mutua collaborazione.
- Nello spirito missionario, noi giovani riuniti in questa sessione di formazione, riconosciamo il nostro dovere di annunciare il Vangelo per la conversione dei nostri fratelli e sorelle, perché si impegnino nella Chiesa.
È con queste tre risoluzioni che i delegati dei giovani venuti a questo incontro sono tornati nelle rispettive parrocchie già come missionari al servizio della loro Chiesa.







Condividi questo articolo